Nel corso si ripercorre la storia del basso elettrico dal jazz alla musica moderna, passando attraverso il Be Bop, il Rhythm’n’Blues, il Funk e la Fusion. Gli argomenti trattano accordi e scale, improvvisazione, teoria e solfeggio.
Le lezioni sono individuali e si articolano in corsi differenziati per livelli (corso base e corso avanzato).
Il corso base è dedicato allo studio della tecnica dello strumento e all’apprendimento della lettura musicale e dei concetti basilari della teoria musicale.
Nel corso avanzato si riprendono gli argomenti trattati nella prima parte, approfondendo i tempi e gli stili più significativi della musica moderna e le tecniche speciali d’accompagnamento del basso elettrico.
Corso Base
- Tempi e notazione musicale
- Accordatura dello strumento
- Lettura in chiave di Basso
- Solfeggio Ritmico
- Tecnica per l’impostazione delle mani
- Studio delle tonalità nel modo maggiore
- Ciclo delle quinte
- Esecuzione delle scale maggiori
- Intervalli
- Gli accordi che si compongono sulla scala maggiore
- I tempi semplici: binari e ternari
- Salti di terza sul ciclo delle quinte
- Le scale modali
- Studio delle tonalità nel modo minore (naturale, armonico e melodico)
- Le cadenze
Durante il corso verranno concordati con l’allievo alcuni brani musicali per facilitare la comprensione degli argomenti trattati.
Corso Avanzato
In questa seconda parte del corso saranno ampliati alcuni argomenti trattati nel corso base, verrà svolta una serie di studi approfonditi sui tempi e sugli stili più significativi della musica moderna e si porrà l’attenzione su una serie di tecniche speciali d’accompagnamento proprie del basso elettrico.
- Lezioni preliminari di Armonia Jazz mirate all’acquisizione del linguaggio e allo sviluppo delle facoltà di improvvisazione
- Introduzione ai vari stili musicali e relativo accompagnamento
- Il Blues e le sue evoluzioni: analisi della nascita del genere e della sua influenza armonico-stilistica sulla musica contemporanea
- Rock
- Introduzione all’ascolto e all’analisi degli standard jazz
- Analisi delle sostituzioni armoniche e dell’interscambio modale con relativo utilizzo sull’accompagnamento e l’improvvisazione
- Rhythm’n’blues
- Bossa nova
- Son Cubano
- Calypso
- Funk
Tecniche speciali
- Studio del basso a 5 o 6 corde
- Slap
- Tapping
Bibliografia del corso di basso elettrico
Lezioni di Basso on line